Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Azienda Agricola Serangeli

Fave

Prezzo di listino €4,75 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €4,75 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse.
Taglia

Fave

Varietà Fave

Disponibili in confezioni da 0,5Kg - 1Kg - 3Kg - 5Kg

Raccolto Anno 2024

Le fave, legumi antichi e versatili, stanno tornando protagoniste sulle tavole italiane, complice il crescente interesse verso l’alimentazione vegana e vegetariana. Per questo motivo abbiamo deciso di proporre le fave secche tra i prodotti della nostra azienda agricola.

Le fave si distinguono anche come una delle produzioni più sostenibili. Infatti la loro coltivazione richiede poco spazio, un limitato consumo di acqua e risultano molto resistenti alle malattie. 

Proprietà nutrizionali delle fave

Le fave sono un concentrato di nutrienti e benefici per il nostro organismo. Rispetto ad altri legumi, si distinguono per un profilo nutrizionale ben equilibrato: 5% di proteine, 5% di fibre, 4,5% di carboidrati e solo 0,4% di grassi. 

Per di più, sono ricche di sali minerali essenziali come ferro, potassio, magnesio, rame, selenio e fosforo. Offrono inoltre un notevole apporto di vitamine, soprattutto acido ascorbico e folati. 

Sai quali sono i benefici di mangiare le fave?

  • Hanno proprietà antiossidanti, utili per combattere lo stress ossidativo e i radicali liberi 

  • Contrastano l’anemia grazie all’elevata presenza di ferro

  • Supportano la salute delle ossa grazie ai minerali 

  • Regolano la pressione arteriosa con l’aiuto del potassio

  • Quando si usano le foglie essiccate, si può beneficiare di un’ottima azione diuretica.

Qualche idea in cucina?

Le fave sono un alimento versatile, protagonista di molte ricette della cucina tradizionale italiana. Possono essere gustate leggermente sbollentate, per mantenere intatte le loro proprietà nutrizionali, oppure si possono cuocere.

Uno degli abbinamenti più classici, e che noi personalmente amiamo, è quello delle fave fresche con i formaggi stagionati, in particolare con il pecorino. Si tratta di un piatto che ha un’origine molto antica: veniva consumato all’epoca dei romani durante la festa di Flora, dea della primavera e dei fiori. È un piatto molto semplice e, ancora oggi, amato in moltissime regioni italiane. 

Per quanto riguarda i primi piatti, le fave si sposano benissimo con la pasta oppure sono deliziose anche per preparare delle zuppe rustiche dal sapore deciso. Noi ti consigliamo di provare l’abbinamento con la pancetta o il guanciale per gustarti un piatto semplice e saporito.

Non ti resta che provarle e scoprire quale diventerà la tua ricetta preferita!

Valori nutrizionali delle fave

100 g di fave secche apportano: 

  • 11,3 g di acqua
  • 27,2 g di proteine
  • 4,9 g di zuccheri solubili
  • 3 g di lipidi
  • 7 g di fibre
  • 4 mg di vitamina C
  • 2,6 mg di niacina
  • 0,5 mg di tiamina
  • 0,28 mg di riboflavina
  • 14,4 µg di vitamina A (retinolo equivalente)
  • 420 mg di fosforo
  • 90 mg di calcio
  • 5 mg di ferro

Quando non mangiare le fave

Le fave non sono adatte a chi soffre di favismo e potrebbero essere sconsigliate a chi è predisposto alla formazione di calcoli.

Fonti: Humanitas

  • Spedizione

    Le nostre spedizioni partono ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì
    e arrivano entro 48/72 h, salvo imprevisti.

    Il costo della spedizione in Italia è di
    € 6,90 ma per ordini superiori a€ 59,90(al netto degli sconti)è gratuita.

  • Pagamenti

    Al check-out puoi scegliere di pagare con cartabonifico bancario oppure attraverso paypal.


    NB. Se scegli di pagare con bonifico bancario il tuo ordine sarà spedito quando la somma dovuta verrà accreditata sul conto corrente.

  • Supporto

    Se hai dubbi, domande o curiosità su prodotti, aziende o sulla community puoi contattarci in qualsiasi momento scrivendo alla Live Chat che trovi in basso a destra della pagina.

    In più puoi inviare una mail a aziendaagricolaserangeli@gmail.com